Scoliosi?

Affrontiamo e risolviamo il problema.

Scoliosi idiopatica

Come scopro se è una effettiva condizione della schiena di mio figlio?

Diagnosi specialistica

La scoliosi è una condizione che necessita di diagnosi specialistica ortopedica o fisiatrica

Screening da parte di un fisioterapista specializzato

Attraverso la visita fisioterapica è possibile ricevere indicazioni importanti che possono escludere la presenza di scoliosi o indirizzare il paziente per una conferma dello specialista

Prenota il tuo screening

La fisioterapia in seguito alla diagnosi: due vie per la salute della colonna del paziente

In seguito alla diagnosi specialistica, si procede con la prima valutazione fisioterapica clinica e radiografica.

Dopodiché saranno possibili due approcci di trattamento:

Esercizio Terapeutico

Ginnastica mirata per le disfunzioni specifiche del singolo paziente, con lo scopo di rinforzare i muscoli di sostegno della colonna, migliorare l’equilibrio muscolare e articolare e educare il paziente alle posture nella vita quotidiana

Metodo SEAS

Il Metodo SEAS (Scientific Exercise Approach to Scoliosis) è il metodo sviluppato da ISICO (Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale) e validato come metodo tra le Linee Guida Internazionali per il trattamento della scoliosi.
Questo approccio consente l’apprendimento di autocorrezioni attive della postura, con integrazione delle stesse nella vita quotidiana. In tal modo il paziente otterrà una stabilizzazione funzionale della colonna nel corso del tempo.

Prenota la prima visita

Contattami

Richiedi qui maggiori informazioni o un breve consulto iniziale gratuito via e-mail